Coats

Il nostro patrimonio

Per oltre 200 anni, siamo stati pionieri irrequieti, creando prodotti e soluzioni a valore aggiunto che soddisfano le mutevoli esigenze dei nostri clienti.

Esplora la nostra linea temporale interattiva

Anni 1750 - 1770

I primi anni

Le origini di Coats possono essere fatte risalire alle famiglie Clark e Coats che crearono le industrie tessili e di tessitura di Paisley, in Scozia, durante la fine del 18 secolo.

1/14

1812

La scoperta pionieristica di Patrick Clark viene messa sul mercato

Il filo per cucire a 3 strati di Clark, che utilizza filati di cotone ritorti come alternativa più economica e più facilmente disponibile alla seta, viene messo sul mercato per la prima volta.

2/14

Anni 1820

James Coats fonda il primo mulino Ferguslie a Paisley

Durante questo periodo, e con l'avvento della rivoluzione industriale, le ditte Coats e Clark erano all'avanguardia nella meccanizzazione delle industrie tessili in Scozia.

3/14

Anni 1840

Iniziare a costruire un'impronta globale

Sia la Clark che la Coats prosperano, vendendo cotone da cucire di alta qualità in tutto il mondo. Cominciano a mandare membri delle loro famiglie in America per agire come agenti di vendita.

4/14

Anni 1890

Prima quotazione alla Borsa di Londra

Nel 1890, l'offerta iniziale di azioni di Coats ha luogo alla Borsa di Londra. Nel 1896, le aziende Coats e Clark si fondono per formare la J&P Coats Ltd, con un valore di mercato di circa 22 milioni di sterline, oltre 50.000 dipendenti in tutto il mondo e circa 25.000 azionisti.

5/14

1912

Una delle più grandi società quotate nel mondo

Ormai J&P Coats sta diventando una delle più grandi compagnie del mondo - a un certo punto era classificata per capitalizzazione di mercato (300,8 milioni di dollari) dopo US Steel e Standard Oil.

6/14

Anni 1900 - 1980

Una presenza crescente e globale

La presenza globale e la gamma di prodotti di Coats continuano a crescere nel corso del 20° secolo, mentre l'azienda sfrutta le sue radici come una delle prime multinazionali per rafforzare ulteriormente la sua rete globale di relazioni commerciali e conoscenze locali.

7/14

Anni 1980 - 1990

Un periodo difficile per l'industria tessile

Gli ultimi decenni del ventesimo secolo videro un declino della produzione, e Coats dovette adattarsi alle nuove condizioni per sopravvivere. Nel 1986, una fusione con Vantona Viyella crea Coats Viyella. Negli anni 1990, Coats Viyella acquisisce Tootal Thread, un'importante società di filo globale, Rowan yarns, un marchio di filato per maglieria di alta gamma, e Barbour Thread, un produttore di filo speciale leader.

8/14

GPG logo

2003

Un cambio di proprietà

Al volgere di un nuovo secolo, Coats viene acquisita da Guinness Peat Group e delistata dalla Borsa di Londra. Inizia un periodo di riorganizzazione e spostamento della base produttiva da ovest a est.

9/14

2010

Una rifocalizzazione sulla crescita

Paul Forman è stato nominato amministratore delegato per mettere in atto una nuova strategia orientata alla crescita e allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.

10/14

2012

Nuove opportunità, lunga eredità

Sono stati lanciati prodotti digitali come Coats Colour Express, il servizio di campionamento del colore più veloce al mondo, e sono entrati nuovi mercati in crescita come quello delle fibre ottiche. Coats & Clark ha segnato il suo 200° anniversario negli US.

11/14

2015

Un ritorno al mercato azionario di Londra

Coats torna sul mercato come 'Coats Group plc', 125 anni dopo la sua prima quotazione alla Borsa di Londra. La prima acquisizione è fatta sulla ditta di servizi GSD.

12/14

2016

Acquisizioni e lanci di nuovi prodotti

Come parte della sua strategia di crescita, l'azienda acquisisce la società di soluzioni software Fast React Systems e i produttori di materiali ad alte prestazioni Gotex. Coats continua a sviluppare prodotti per risolvere i problemi dei clienti. Un esempio è Synergex, una gamma di prodotti in composito di carbonio con applicazioni per l'industria automobilistica e aerospaziale.

13/14

2017

Passare dall'era industriale a quella digitale

Rajiv Sharma è nominato nuovo amministratore delegato. Rajiv Sharma e Coats entrano nell'indice FTSE 250 delle aziende britanniche con una capitalizzazione di mercato di +1 miliardo di sterline Le acquisizioni continuano con l'accordo per Patrick Yarn Mill, un produttore di filati ingegnerizzati ad alte prestazioni da energie rinnovabili con sede in North Carolina, US.

14/14